PROGETTAZIONE

DISEGNO TECNICO

PROTOTIPAZIONE RAPIDA

CHI SIAMO

Laverda Engineering è una Società fondata nel 1994 da un gruppo di persone con oltre trent’anni di esperienza nella progettazione meccanica, prototipazione e consulenza tecnica nel settore delle macchine agricole.

Nel corso degli anni Laverda Engineering ha saputo reagire alle diverse richieste del mercato diversificando e implementando il proprio know how e la propria esperienza anche nel settore delle macchine industriali, delle attrezzature e della componentistica.

PROGETTAZIONE E DISEGNAZIONE

Il core business della Laverda Engineering è costituito dalla PROGETTAZIONE e la DISEGNAZIONE meccanica con l’utilizzo di alcuni dei più aggiornati software 2D e 3D e di tecniche parametriche di modellazione solida di fusioni, stampati, lamiere e componenti meccanici in genere, con l’obiettivo di ottenere le migliori prestazioni tecnico-funzionali ottimizzando i costi del prodotto.

Il team Laverda Engineering è composto prevalentemente da senior designers la cui formazione professionale, organizzazione ed esperienza consentono di adattarsi alle diverse realtà aziendali e alle diverse tipologie di prodotto, consentendo ai propri clienti di:

- OTTIMIZZARE i costi gestionali e costruttivi
- ASSORBIRE le punte di lavoro nella propria area tecnica
- RISOLVERE particolari problemi tecnici

PROGETTAZIONE

  • Studio fattibilità e assemblaggio (2D e 3D)
  • Analisi economica del progetto
  • Analisi funzionale del progetto
disegnazione

DISEGNAZIONE

  • Assiemi e particolari (2D e 3D)
  • Standardizzazione dei disegni
  • Schemi idraulici
  • Modellazione 3D di fusioni e stampati
  • Controllo degli sformi e sovrametalli

SOFTWARE

  • Autocad
  • Think3
  • Catia Cadam Drafting
  • Pro Engineer / Creo
  • Solidworks
  • NX (Unigraphics)
  • Solid Edge

STAMPA 3D

PROTOTIPAZIONE RAPIDA

Laverda Engineering offre ai propri clienti un servizio aggiuntivo di prototipazione rapida mediante l’utilizzo di stampanti 3D di ultima generazione.

Utilizzando diverse tecnologie è possibile ottenere la più vasta gamma di prodotti in polimeri termoplastici con differenti caratteristiche di resistenza meccanica e di finitura.

VANTAGGI DELLA STAMPA 3D

  • Costi e tempi più rapidi nella realizzazione dei modelli, con conseguente riduzione dei tempi di lancio del prodotto
  • Rapidità nello sviluppo e nella gestione delle modifiche del progetto data la possibilità di individuare errori e/o problemi insiti nel progetto stesso

VANTAGGI DI PRODUZIONE

  • Individuazione di eventuali errori di progetto prima dello studio e della predisposizione delle attrezzature di produzione
  • Possibilità di usare i modelli per fusioni a cera persa o per stampi in silicone o metallo nella produzione di oggetti in plastica
  • Riduzione del numero di attrezzature di prova in quanto quest’ultime vengono realizzate solo a prototipo ultimato
  • Possibilità di interfacciare il modello matematico 3D con altri sistemi di produzione assistita

SETTORI DI COMPETENZA